Islanda: un luogo meraviglioso e incantato che lascia a bocca aperta
“Se non ti piace il tempo islandese adesso, aspetta cinque minuti: probabilmente peggiorerà”
(proverbio islandese)
Citazione da “brivido” e non per il freddo. Eppure questa fantastica isola riserva ai suoi viaggiatori meraviglie che solo in Islanda è possibile ammirare. Oggi partiamo alla scoperta di questa terra, provando a riassumere in poche tappe quanto di più curioso e sorprendente c’è da scoprire. Diamo inizio ad un nuovo viaggio.
Quando andare in Islanda?
Se deciderete di partire non c’è molta scelta riguardo al periodo. I mesi migliori per visitare questa fredda terra sono quelli che vanno da maggio a settembre, quando le temperature si aggirano tra i 12° e i 20° C.
Partendo da Reykjavìk proveremo a compiere un giro completo di alcune delle tappe da non perdere dell’Islanda.
REYKJAVIK
È la capitale più a nord del mondo ed il suo nome significa in dialetto scozzese "Baia del fumo" proprio per i vapori emessi dalle sorgenti termali. La capitale infatti è ricca di piscine all'aperto piene d’acqua calda che i turisti adorano moltissimo.
Uno dei monumenti storici più importanti dell’isola, ma anche del mondo, è Althing. È il primo parlamento islandese istituito nel 930.
Interessante è anche il museo di Arbaejarsafn. È un museo storico all'aperto che ha il compito di mostrare ai suoi visitatori le condizioni di vita e di lavoro degli abitanti della capitale tra l’800 e il 900.
GEYSER
A 150 km dalla capitale si trova Geyser il più grande geyser dell’Islanda e il più famoso del mondo. È il getto d’acqua che diede infatti il nome a tutte le sorgenti termali del mondo.
GLAMBAER
La città di Glambaer, dove si è conservata un’antica fattoria trasformata dal governo nel 1952 in un museo di cultura popolare, è una piccola località tipica della cultura islandese. Composta da ambienti antichissimi questa struttura sarà in grado di riportarvi indietro nel tempo. Questa esperienza vi permetterà di sentirvi parte della storia e della cultura islandese.
IL LAGO MYVATN
Si prosegue spostandoci verso la piccola località di Reykjahlíð. Da qui sarà possibile visitare una bellezza naturale di questo paese: il lago di Myvatn. Sulle sponde orientali del lago si trova la grotta di GrjÓtajá. Al suo interno si trova una pozza d’acqua caldissima la quale temperatura si aggira sui 45°_50° C. Che dire, impossibile immergersi!
Rimanendo sul lago è possibile godere delle terme più famose della regione: le Mývatn Nature Baths.
HÚSAVÍK
Raggiungeremo la piccola città di Húsavík che fa parte del comune di Norðurþing. Da questa cittadina partono le escursioni di whale whatcing, durante il quale è possibile avvistare le balene. In estate in queste acque si possono avvistare decine di specie, tra cui la la balenottera azzurra. Uno spettacolo unico!
LAGUNA BLU
Questa laguna è una delle attrazioni più turistiche dell’Islanda. È un’area geotermale con una piscina termale da sogno! Le acque sono ricche di zolfo e silicio, un bagno in queste acque è ottimo per curare le malattie della pelle. Questo vero e proprio centro benessere è situato sulla penisola di Reykjanes.
SKOGAFOSS e SELJALANDFOSSÈ il nome di due delle attrazioni più incredibili: le cascate. Sono due delle tappe imperdibili dell’Islanda per tutti coloro che sono amanti della natura. Skogafoss ha un salto di 60 metri e grazie ad una scala è possibile arrivare in cima e godere della stupefacente vista.
Le acque di Seljalandfoss saltano da una scarpata rocciosa per finire in un piccolo lago. Camminando lungo un sentiero è possibile anche camminare dietro il getto della cascata. Da non perdere!
Vi è venuta voglia di una vacanza? Giftsitter.com è lo strumento ideale per farvi regalare un viaggio da sogno in occasione di un compleanno, una laurea o un matrimonio. Scoprite il mondo di Giftsitter!