Idee per un aperitivo originale super chic che segue le regole del bon ton!
Chissà se la scena di "Alice nel paese delle meraviglie" quando il cappellaio matto comincia a far follie con tè e pasticcini ha aiutato la diffusione di questa nuova moda, ma quel che è sicuro è che ormai bere il tè con le amiche è trandy, ancor meglio se si tratta di una festa per il compleanno!
Qualcuno lo ha soprannominato "aperi-tè": dopo apericena, brinner, brunch arriva una nuova unione di due momenti mangerecci della giornata. Se infatti il brunch è l’unione tra breakfast e dinner, brinner è un brunch fatto all’ora di cena, l’aperi-tè è una nuova tendenza che unisce l’ora del tè all'aperitivo. L’ora perfetta per partecipare a questo nuovo rito sociale sono le sei o sette del pomeriggio e non prevede alcolici, ma un menù pieno di tè, infusi e tisane è molto ampio che si accompagnano a piccoli stuzzichini dolci e salati come dettato dalla tradizione inglese.
Dunque, il rito del tè delle cinque è qualcosa così chic, così elegante, così terribilmente British ed ora fa tendenza. È boom in piena regola e il tè delle cinque tipicamente inglese si sposta alle sette nell'orologio della social life cittadina. Ebbene sì, il tè pomeridiano è cambiato molto da come si presentava mezzo secolo fa nelle sale da tè inglesi. Possiamo dire che il rito del tè delle cinque si è piegato alle esigenze odierne diventando uno degli eventi più chic ai quali potremmo essere invitati. I giovani, i manager e persino gli uomini cominciano ad avvicinarsi a questo mondo che fino a poco tempo fa apparteneva a donnine attempate, tutte attente al corredo rigido di buone maniere, con guantini in pizzo e cappellino colorato. Anche in Italia si è diffusa la moda dell'afternoon tea, ma resta comunque una prerogativa tutta al femminile, soprattutto per occasioni speciali come compleanni, eventi, addii al nubilato.
Se siete tassativi e volete a tutti costi seguire la tradizione del tè delle cinque, ricordate che il tea party pomeridiano perfetto coinvolge poche persone ed è una situazione intima e riservata. Se invece optate per un tè che si trasforma quasi in un aperitivo, appunto un aperitè, allora potete allargare l'invito a una decina in più di invitati, ma senza esagerare. Quello che in ogni occasione non deve mancare per bon ton è un invito ufficiale: per risparmiare carta e denaro in queste occasioni anche una mail è concessa.
Tazze colorate, teiere bollenti e borbottanti, tovaglie florali e un po' di buone amiche riunite attorno a un tavolo. Chiacchiere, sorrisi, racconti, pettegolezzi, biscottini di pasta frolla e i tanto amati e trendy macaron, ma anche una bella fetta di torta o un cupcake, se la gola non resiste. Quindi cosa aspettate a organizzare un aperi-tè con le vostre amiche per festeggiare un compleanno o un addio al nubilato?