Il rapporto tra papà e figlio è importantissimo e non si deve trascurare!
A casa con papà? Ecco come gestire al meglio questo importante legame senza ansie da parte della mamma.
Cara mamma, ti sarà capitato causa forza maggiore di dover lasciare tuo figlio a casa e il pensiero che le altre persone non riescano a prendersi cura di lui ti spaventa? E quando l'unica alternativa possibile è quella di dover lasciare vostro figlio solo a casa con papà, allora sì che sale l'ansia! Nella tua mente il pericolo è dietro l'angolo...potrebbe succedere di tutto!
Opzione possibile: troverai casa trasformata in campo di battaglia!
Opzione molto probabile : trovai casa trasformata in un campo di battaglia e tuo figlio con una mise degna di un marine!
Opzione certa: troverai entrambi i "bambini" (papà e figlio) super felici per il tempo trascorso insieme... e la casa trasformata in campo di battaglia!
Quello che è certo è che con l'arrivo di un bambino cambiano principalmente i rapporti del nucleo familiare in tutti i loro aspetti. Ci saranno dei cambiamenti sostanziali nelle dinamiche della coppia e del loro rapporto con il figlio.
-
Rapporto moglie e marito: la felicità per il futuro da genitori
Sapere che la tua vita verrà stravolta con l'arrivo di un bambino è un'emozione indimenticabile. Instaurare una forte complicità col partner durante i mesi della gravidanza è di assoluta importanza. Mamma, ti sentirai più coccolata e più al sicuro con tuo marito vicino, pronto per qualsiasi necessità.Lui si sentirà utile facendoti stare bene, ti aiuterà con commissioni e faccende rafforzando il vostro rapporto di coppia e preparandolo al cambiamento. Si sentirà partecipe della gravidanza fino a quando lo prenderà in braccio per la prima volta instaurando il legame papà e figlio.
-
Legame mamma e figlio indissolubile sin dal primo istante
Dal momento in cui scopri di essere incinta il tuo mondo inizia a ruotare attorno a tuo figlio. Un legame talmente forte da mettere lui al primo posto. Dopo il parto, il rapporto si solidifica con l'allattamento e con le cure costanti, cerchi sempre di dargli il meglio, nel cibo e in tutto ciò di cui realmente ha bisogno.
Il momento della nascita si avvicina! Crea gratuitamente la lista bebè per ogni sua necessità!
CREA LA TUA LISTA NASCITA -
Mamma e papà supportatevi a vicenda in tutto e per tutto!
Fare la mamma soprattutto durante il primo periodo è un lavoro a tempo pieno. È importante la presenza costante della mamma e del papà, soprattutto quando iniziano le difficoltà, perché ci saranno! Quindi supportatevi e aiutatevi a vicenda!
Papà, fatti passare tutte le paure! Cambia i pannolini, alzati la notte per la ninna o per le poppate se non è necessaria la presenza della mamma. È vero, l'istinto materno è qualcosa di magico e primordiale. Ma esiste anche un istinto paterno, fatto di amore e giochi.
-
Rapporto papà e figlio: divertimento per loro e ansia per te!
Il papà di una volta, che mette timore solo con uno sguardo è acqua passata! Si sa, i figli piccoli lasciati a casa con papà si divertono un sacco! Tuo marito riscoprirà il bambino che c'è in lui, giocando e facendo divertire il bimbo con facce buffe, balletti e bernoccoli sempre dietro l'angolo. Tuo figlio scoprirà di avere un padre super, pronto a giocare nel miglior modo possibile, non curante dei pericoli che la mamma di certo avrebbe evitato con fin troppa preoccupazione!
Lasciare tuo figlio a casa col papà è una scelta di cui ti pentirai appena chiusa la porta di casa, lo sai! Ed è in quel preciso momento che ti sale l'ansia da mamma, perchè sai già cosa troverai al tuo rientro. Opzione A, opzione B, opzione C: il binomio felicità-disastro!
Tante sono le foto o i video che ritraggono papà e figlio giocare insieme in modi inimmaginabili, dove non si capisce chi è più il piccolo tra i due! Trucchi della mamma usati per disegnare sopracciglia, barbe e pizzetti sul viso paffuto, altalene improvvisate e lanci del bebè che neanche l'ultima partita di rugby! Il divertimento è assicurato! Per loro...
E anche quando i figli crescono la situazione di certo non migliora. Bambine con capelli acconciati in maniera assurda, che poi mamma dovrà sciogliere tra urla e pianti. Corse sfrenate in casa, giochi d'acqua e battaglie! Prese in giro all'ordine del giorno che poveri figli non sapranno mai. Chi non ha mai visto il video del "Lonfo" di Andrea Paris insieme alla figlia?
Il papà o babbo che dir si voglia, sarà sempre il genitore che si presta al divertimento, vestendosi da fatina e mettendosi in gioco più delle mamme, diciamo la verità. Si immolano come tela per colori a spirito e attacchi d'arte dei figli, giocano a fare le principesse, prendendo insieme tè e biscottini.
Perché ai papà non importa che le persone parlino di loro per strada. A loro importa ciò che pensano i figli. Avere un papà super! Loro saranno sempre più giocherelloni e permissivi rispetto alle mamme...questo è l'istinto paterno!
Il rapporto padre e figlio è da assecondare in tutti i modi
Quindi mamma, lascia più spesso il bebè a casa con il papà! Sarà indispensabile per il suo sviluppo, per rafforzare il legame papà-bimbo e per la vostra felicità. Al tuo rientro trovarli addormentati sul divano dopo un paio d'ore di puro divertimento riuscirà a farti passare l'ansia di averli lasciati soli.